
Azzesu
Vermentino di Sardegna DOC 2015
L’unicità dell’area vulcanica di Bonnanaro, nel Mejlogu – regione situata nel nord della Sardegna, si esprime perfettamente nei caratteri di questo vino: una personalità ben definita, potente, complesso ma sempre fresco, è l’unico Vermentino prodotto in Sardegna sulla cima di un vulcano, a 730mt sul livello del mare.
Fine ed elegante, fruttato e persistente, con decise note floreali, questo vermentino è assolutamente un vino originale: l’inizio di una nuova era nel panorama vinicolo della Sardegna.
Scheda Tecnica
-
Vigneti
Suoli completamente basaltici posti a 730mt slm, con una densita’ di impianto di 5.500 ceppi/ha.
-
Vinificazione
Pigiatura delle uve diraspate e successivo illimpidimento statico dei mosti, poi fermentati con controllo della temperatura in vinificatori in acciaio. Seguono vari travasi fino al periodo di affinamento.
-
Note di Degustazione
Azzesu è un vino intenso, fresco e persistente dal colore giallo paglierino, con riflessi dorati e dal profumo ampio con sentori floreali e finemente minerali, che si fondono nella freschezza della persistenza gustativa.
-
Abbinamenti gastronomici
Da accompagnare a importanti piatti della cucina di mare. Perfetto come aperitivo.
-
Affinamento
Almeno 9 mesi in bottiglia.

Denominazione
Vermentino di Sardegna DOC
Varietà delle Uve
Vermentino 100%
Epoca di Vendemmia
A partire dalla seconda settimana di Ottobre
Resa media per Ettaro
60 quintali per 42 ettolitri
Temperatura di servizio
12°C
Dati Analitici
Grado alcolico14,5% Vol pH3,75 Resa ettaro60 q.li per 42hl Acidità totale5,3 gr/lt Zuccheri residui1,1 gr/lt Estratto secco20,1 gr/lt

Uno spettacolo per gli occhi del visitatore, uno straordinario terroir per la produzione di vini minerali, caldi, vivaci e potenti, come solo la terra vulcanica riesce a dare.
Vai alla Tenuta